
Altri sport
Football Americano, Briganti ‘82 Napoli travolti. Navy Seals Bari in testa al girone A
Trascinati da un super Marvulli, i blue gold baresi vincono 35-0 davanti al festante pubblico del "Della Vittoria”
Bari - martedì 25 marzo 2025
12.38
Dopo la vittoria di Salerno, i Navy Seals Bari concedono il bis anche contro i Briganti '82 Napoli in quello che è stato l'esordio casalingo dei blu oro nella Nine League 2025, in un'Arena Della Vittoria festante per il ritorno del grande football americano nel capoluogo pugliese.
35-0 è il risultato finale di una partita praticamente senza storia sin dalle primissime battute, coi Navy Seals letteralmente trascinati, soprattutto nel primo quarto, dal quarterback Michele Marvulli, autore quest'ultimo di due touch down su corsa, che hanno consentito ai blue gold baresi di chiudere sul 13-0, grazie anche ad un extrapoint del kicker Fumarola, il quale aveva mancato la trasformazione in occasione del primo touchdown.
Nel secondo quarto la musica non cambia, con i Briganti Napoli che tentano invano di provare a scalfire la solida difesa barese, e con l'Offensive Team di casa ancora a segno, questa volta grazie a una corsa del running back Carella, che porta lo score sul 20-0 per i Navy Seals, punteggio con il quale le due squadre andranno all'intervallo lungo.
Il terzo quarto dei Navy Seals è, se possibile, ancora più devastante, con Marvulli che completa la sua splendida giornata, trasformando un down da "primo e goal" nel suo terzo touch down di giornata. Meta alla quale farà seguito l'extra point di Fumarola, che porterà il punteggio sul 27-0.
27-0 che poco dopo diventa 29-0 grazie al Defensive Team barese, che corona la sua giornata di grazia conquistando una safety (bloccaggio dell'azione offensiva napoletana nella propria end zone).
I giochi verranno di lì a poco definitivamente chiusi da un'altra corsa vincente di Carella, che porterà il vantaggio dei Navy Seals sui Briganti '82 Napoli sul 35-0, punteggio che non muterà nel quarto e ultimo periodo della partita e che porta i Navy Seals al primo posto nel girone A di Nine League a pari merito con gli Eagles United Palermo (vittoriosi in Sicilia per 40-8 sugli Achei Crotone), ma con una differenza punti migliore.
A fine gara, coach Ceo, responsabile dell'attacco, ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della squadra:
"Era il nostro esordio casalingo e volevamo regalare una grande partita al nostro pubblico. I ragazzi hanno interpretato il match nel modo giusto, giocando con determinazione e concentrazione. Abbiamo segnato in modi diversi, dimostrando versatilità e organizzazione offensiva. Ora ci concentriamo sulle prossime sfide, sapendo che possiamo ancora migliorare."
Coach Bottalico, responsabile della difesa, ha sottolineato la solidità del reparto difensivo: "Abbiamo lavorato tanto durante la settimana per arrivare pronti a questa partita, e il risultato parla da sé. La difesa ha risposto alla grande, con i veterani che hanno guidato i più giovani e i rookie che hanno dimostrato di poter contribuire fin da subito. Ovviamente ci sono ancora aspetti da affinare, ma chiudere con un clean sheet è una grande soddisfazione. Un ringraziamento speciale va ai nostri tifosi, che hanno reso l'atmosfera elettrizzante."
Coach Fumarola ha voluto elogiare il lavoro della squadra e il sostegno del pubblico: "Sono davvero orgoglioso della squadra per questa vittoria. I ragazzi hanno dato tutto in campo, dimostrando carattere, determinazione e spirito di squadra. Abbiamo sempre lavorato duramente di settimana in settimana e oggi si è visto. Il risultato è frutto dell'impegno di tutti: giocatori, staff e tifosi che ci hanno sostenuto. Ora testa alla prossima sfida, con la stessa voglia di migliorare e di vincere!".
35-0 è il risultato finale di una partita praticamente senza storia sin dalle primissime battute, coi Navy Seals letteralmente trascinati, soprattutto nel primo quarto, dal quarterback Michele Marvulli, autore quest'ultimo di due touch down su corsa, che hanno consentito ai blue gold baresi di chiudere sul 13-0, grazie anche ad un extrapoint del kicker Fumarola, il quale aveva mancato la trasformazione in occasione del primo touchdown.
Nel secondo quarto la musica non cambia, con i Briganti Napoli che tentano invano di provare a scalfire la solida difesa barese, e con l'Offensive Team di casa ancora a segno, questa volta grazie a una corsa del running back Carella, che porta lo score sul 20-0 per i Navy Seals, punteggio con il quale le due squadre andranno all'intervallo lungo.
Il terzo quarto dei Navy Seals è, se possibile, ancora più devastante, con Marvulli che completa la sua splendida giornata, trasformando un down da "primo e goal" nel suo terzo touch down di giornata. Meta alla quale farà seguito l'extra point di Fumarola, che porterà il punteggio sul 27-0.
27-0 che poco dopo diventa 29-0 grazie al Defensive Team barese, che corona la sua giornata di grazia conquistando una safety (bloccaggio dell'azione offensiva napoletana nella propria end zone).
I giochi verranno di lì a poco definitivamente chiusi da un'altra corsa vincente di Carella, che porterà il vantaggio dei Navy Seals sui Briganti '82 Napoli sul 35-0, punteggio che non muterà nel quarto e ultimo periodo della partita e che porta i Navy Seals al primo posto nel girone A di Nine League a pari merito con gli Eagles United Palermo (vittoriosi in Sicilia per 40-8 sugli Achei Crotone), ma con una differenza punti migliore.
A fine gara, coach Ceo, responsabile dell'attacco, ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della squadra:
"Era il nostro esordio casalingo e volevamo regalare una grande partita al nostro pubblico. I ragazzi hanno interpretato il match nel modo giusto, giocando con determinazione e concentrazione. Abbiamo segnato in modi diversi, dimostrando versatilità e organizzazione offensiva. Ora ci concentriamo sulle prossime sfide, sapendo che possiamo ancora migliorare."
Coach Bottalico, responsabile della difesa, ha sottolineato la solidità del reparto difensivo: "Abbiamo lavorato tanto durante la settimana per arrivare pronti a questa partita, e il risultato parla da sé. La difesa ha risposto alla grande, con i veterani che hanno guidato i più giovani e i rookie che hanno dimostrato di poter contribuire fin da subito. Ovviamente ci sono ancora aspetti da affinare, ma chiudere con un clean sheet è una grande soddisfazione. Un ringraziamento speciale va ai nostri tifosi, che hanno reso l'atmosfera elettrizzante."
Coach Fumarola ha voluto elogiare il lavoro della squadra e il sostegno del pubblico: "Sono davvero orgoglioso della squadra per questa vittoria. I ragazzi hanno dato tutto in campo, dimostrando carattere, determinazione e spirito di squadra. Abbiamo sempre lavorato duramente di settimana in settimana e oggi si è visto. Il risultato è frutto dell'impegno di tutti: giocatori, staff e tifosi che ci hanno sostenuto. Ora testa alla prossima sfida, con la stessa voglia di migliorare e di vincere!".