.jpg)
Calcio
Grosso: «La costante di questi mesi è stata la voglia di migliorare»
Conferenza stampa del mister in vista della sfida delicata contro il Parma
Bari - mercoledì 20 dicembre 2017
15.11
«Sono passati quattro mesi di lavoro, in cui ci sono stati alti e bassi, ma la costante è stata la grande voglia di migliorarsi».
Così mister Fabio Grosso ha analizzato il lavoro svolto con il gruppo sin qui, a partire dal ritiro estivo sino a giungere quasi al termine di un girone d'andata condotto, comunque vadano le ultime due sfide, da protagonisti. Alla vigilia della sfida del San Nicola contro il Parma, si è soffermato su alcuni momenti della prima parte della stagione.
Gli errori commessi non hanno fermato voglia ed entusiasmo di una squadra sembrata compatta ed a cui l'allenatore abruzzese non ha posto obiettivi né limiti. Si vedrà strada facendo dove arriverà questo Bari, a partire dalla sfida di domani contro gli emiliani.
E sulle difficoltà incontrate in alcune gare, Grosso non ha dubbi: «Ci sono state squadre con cui abbiamo incontrato difficoltà - ha detto - ma sappiamo sin dall'inizio che ci sono formazioni che forse ci sono superiori. Siamo stati bravi - ha continuato - a raggiungere tanti punti, ma sappiamo che questi non bastano per nessun obiettivo».
Sul Parma ha ribadito alcuni concetti: «Incontriamo una squadra ottimamente organizzata, con una rosa di qualità - ha ribadito -. Sappiamo che sanno essere molto offensivi, ma che sanno anche difendersi molto bene, essendo una delle migliori difese. Abbiamo comunque le qualità per fare una grande partita».
Quasi atteso, viste le sue ultime dichiarazioni, anche il passaggio sull'equilibrio da mantenere a fronte di un ambiente che sa esaltarsi o deprimersi in un brevissimo lasso di tempo: «Dobbiamo essere bravi a cavalcare l'euforia del risultato di sabato scorso - ha evidenziato Grosso - senza farlo mai sfociare in euforia. Dobbiamo avere la serenità di affrontare gara dopo gara, le difficoltà che ci si pareranno davanti, senza però sentirsi tranquilli. La cosa positiva, che riconosco a questo gruppo, è che quasi sempre ha dato l'impressione di volerci provare sino in fondo. Perciò - ha messo in risalto - ci vorrà sempre grandissimo equilibrio, limando i difetti e esaltando i nostri pregi».
Infine un passaggio sui cosiddetti "scontri diretti": «Abbiamo voglia di confrontarci con questi esami difficili - ha evidenziato Grosso -, di quegli esami che ti fanno crescere e noi domani ne avremo uno. Abbiamo però l'umiltà di affermare che vogliamo affrontarlo con le nostre caratteristiche - ha concluso - sperando alla fine di poter essere protagonisti».
Così mister Fabio Grosso ha analizzato il lavoro svolto con il gruppo sin qui, a partire dal ritiro estivo sino a giungere quasi al termine di un girone d'andata condotto, comunque vadano le ultime due sfide, da protagonisti. Alla vigilia della sfida del San Nicola contro il Parma, si è soffermato su alcuni momenti della prima parte della stagione.
Gli errori commessi non hanno fermato voglia ed entusiasmo di una squadra sembrata compatta ed a cui l'allenatore abruzzese non ha posto obiettivi né limiti. Si vedrà strada facendo dove arriverà questo Bari, a partire dalla sfida di domani contro gli emiliani.
E sulle difficoltà incontrate in alcune gare, Grosso non ha dubbi: «Ci sono state squadre con cui abbiamo incontrato difficoltà - ha detto - ma sappiamo sin dall'inizio che ci sono formazioni che forse ci sono superiori. Siamo stati bravi - ha continuato - a raggiungere tanti punti, ma sappiamo che questi non bastano per nessun obiettivo».
Sul Parma ha ribadito alcuni concetti: «Incontriamo una squadra ottimamente organizzata, con una rosa di qualità - ha ribadito -. Sappiamo che sanno essere molto offensivi, ma che sanno anche difendersi molto bene, essendo una delle migliori difese. Abbiamo comunque le qualità per fare una grande partita».
Quasi atteso, viste le sue ultime dichiarazioni, anche il passaggio sull'equilibrio da mantenere a fronte di un ambiente che sa esaltarsi o deprimersi in un brevissimo lasso di tempo: «Dobbiamo essere bravi a cavalcare l'euforia del risultato di sabato scorso - ha evidenziato Grosso - senza farlo mai sfociare in euforia. Dobbiamo avere la serenità di affrontare gara dopo gara, le difficoltà che ci si pareranno davanti, senza però sentirsi tranquilli. La cosa positiva, che riconosco a questo gruppo, è che quasi sempre ha dato l'impressione di volerci provare sino in fondo. Perciò - ha messo in risalto - ci vorrà sempre grandissimo equilibrio, limando i difetti e esaltando i nostri pregi».
Infine un passaggio sui cosiddetti "scontri diretti": «Abbiamo voglia di confrontarci con questi esami difficili - ha evidenziato Grosso -, di quegli esami che ti fanno crescere e noi domani ne avremo uno. Abbiamo però l'umiltà di affermare che vogliamo affrontarlo con le nostre caratteristiche - ha concluso - sperando alla fine di poter essere protagonisti».