j.jpg)
Calcio
Il Bari scivola fuori dai playoff. Occorre un profondo esame di coscienza collettivo
La vittoria del Palermo a Salerno porta i biancorossi al nono posto
Bari - lunedì 31 marzo 2025
19.50
Fuori dai playoff, con merito.
Il Bari sconfitto per 2-1 da una Carrarese che non vinceva da 4 turni è l'emblema, soprattutto per quanto visto nella ripresa, della scarsa forma della squadra e della mancanza di una ferma volontà di vincere le partite, anche davanti alle difficoltà che possono presentarsi. Checché ne dica mister Moreno Longo, che abbiamo apprezzato tante volte nelle sue dichiarazioni, non ieri quando ha raccontato di "fischi" che condizionerebbero in qualche misura le prestazioni di alcuni suoi giocatori.
La vittoria contemporanea del Palermo a Salerno (1-2) ha fatto scivolare il Bari fuori dalla zona playoff, ammesso - e non concesso - che sia questo l'obiettivo finale e che questa squadra, in questo momento della stagione, lo meriti rispetto ad altre compagini che appaiono più vive.
La società, innanzitutto la società, dovrà fornire in tal senso risposte convincenti ben oltre gli slogan. Occorre dunque un effettivo esame di coscienza collettivo per rispetto verso una tifoseria in ogni caso sempre appassionata.
Nella domenica si registra anche la vittoria della Juve Stabia per 1-2 sul campo del Cesena, un balzo in avanti probabilmente decisivo proprio per accedere alla griglia degli spareggi promozione.
Davanti Sassuolo e Pisa sembrano ormai ad un passo dalla serie A, mentre lo Spezia, caduto mestamente nell'anticipo di venerdì contro il Brescia, sembra aver abbandonato velleità di promozione diretta e sarà la squadra da battere ai playoff.
Dietro sprofondano le blasonate Sampdoria e Salernitana, accompagnate da una Reggiana in caduta, ma la bagarre resterà viva probabilmente sino alle ultime battute di una stagione lunghissima. Quasi sicura del suo nefasto destino sembra il Cosenza in coda, mentre Salernitana, Sampdoria, Reggiana, Mantova, Cittadella, Sudtirol e Brescia si giocano tutto nelle ultime sette giornate.
Di seguito i risultati e la classifica aggiornata.
Il Bari sconfitto per 2-1 da una Carrarese che non vinceva da 4 turni è l'emblema, soprattutto per quanto visto nella ripresa, della scarsa forma della squadra e della mancanza di una ferma volontà di vincere le partite, anche davanti alle difficoltà che possono presentarsi. Checché ne dica mister Moreno Longo, che abbiamo apprezzato tante volte nelle sue dichiarazioni, non ieri quando ha raccontato di "fischi" che condizionerebbero in qualche misura le prestazioni di alcuni suoi giocatori.
La vittoria contemporanea del Palermo a Salerno (1-2) ha fatto scivolare il Bari fuori dalla zona playoff, ammesso - e non concesso - che sia questo l'obiettivo finale e che questa squadra, in questo momento della stagione, lo meriti rispetto ad altre compagini che appaiono più vive.
La società, innanzitutto la società, dovrà fornire in tal senso risposte convincenti ben oltre gli slogan. Occorre dunque un effettivo esame di coscienza collettivo per rispetto verso una tifoseria in ogni caso sempre appassionata.
Nella domenica si registra anche la vittoria della Juve Stabia per 1-2 sul campo del Cesena, un balzo in avanti probabilmente decisivo proprio per accedere alla griglia degli spareggi promozione.
Davanti Sassuolo e Pisa sembrano ormai ad un passo dalla serie A, mentre lo Spezia, caduto mestamente nell'anticipo di venerdì contro il Brescia, sembra aver abbandonato velleità di promozione diretta e sarà la squadra da battere ai playoff.
Dietro sprofondano le blasonate Sampdoria e Salernitana, accompagnate da una Reggiana in caduta, ma la bagarre resterà viva probabilmente sino alle ultime battute di una stagione lunghissima. Quasi sicura del suo nefasto destino sembra il Cosenza in coda, mentre Salernitana, Sampdoria, Reggiana, Mantova, Cittadella, Sudtirol e Brescia si giocano tutto nelle ultime sette giornate.
Di seguito i risultati e la classifica aggiornata.