bari palermo. <span>Foto Ssc Bari </span>
bari palermo. Foto Ssc Bari
Calcio

Il Bari torna a vincere e fa suo il big match: 2-1 sul Palermo al San Nicola

Apre Maggiore, risponde Pohjanpalo. Di Simic la rete decisiva per regalare il successo ai galletti

Il Bari torna al successo, e lo fa in casa big match della 33ma giornata di serie B, nell'anticipo del venerdì sera. Il Bari di Longo batte 2-1 il Palermo di Dionisi al San Nicola, e si rilancia con vigore nella corsa ai playoff. Punteggio deciso dalle reti di Maggiore per i biancorossi al 7', di bomber Pohjanpalo al 18' per il Palermo e poi di Simic al minuto 89', all'ultimo tuffo.

Davanti a 17.179 spettatori (7.154 abbonati, zero ospiti per il divieto di trasferta) il Bari raccoglie un successo importantissimo, contornato dalla dura protesta della curva nord che entra dopo 20' per contestare ancora una volta la famiglia De Laurentiis, invitata ancora una volta a cedere il club.

Sul campo, invece, i galletti prendono tre punti che proiettano i biancorossi di Longo a quota 44, a -1 proprio dal Palermo. In attesa che la 33ma giornata celebri il resto delle partite, i galletti scavalcano il Cesena e si prendono l'ottavo posto, l'ultimo buono per partecipare ai playoff promozione.

Tocca a Maiello


Moreno Longo torna a proporre il vecchio 3-5-1-1, ma deve fare i conti con l'assenza pesante di Benali, assente dai convocati per fastidi fisici. Ecco, quindi, che a centrocampo ritrova una maglia da titolare Maiello, affiancato da capitan Maita e Maggiore in posizione di mezze ali, con Favasuli e Dorval larghi. In difesa, davanti a Radunovic, prendono posto Mantovani, Simic e Obaretin, mentre in avanti ci sono Falletti e Lasagna.

Mister Dionisi risponde con il 3-4-2-1 per il suo Palermo: Audero in porta, Baniya-Blin-Magnani dietro, Pierozzi, Gomes, Ranocchia e Lund in mezzo, Verre e capitan Brunori alle spalle di Pohjanpalo.

Maggiore chiama, Pohjanpalo risponde


Il Bari parte subito all'arrembaggio, mettendo pressione al possesso dei rosanero. Una tattica che al 6' porta in vantaggio i galletti: Lasagna va a contenderla a Ranocchia che sbaglia e serve Favasuli, bravo ad andare subito da Maggiore che incrocia il destro e mette alle spalle di Audero. Dopo un inizio compassato, il Palermo pian piano riprende campo e al 18' trova il pareggio: Pohjanpalo lavora un buon pallone per Verre, che va dentro da Gomes pronto a vincere il duello con Simic, che con il suo tocco la lascia lì ancora per Pohjanpalo, che rimesso in gioco dal difensore biancorosso con il piattone destro trafigge Radunovic tra le gambe.

Giallo al Var


Subito e incassato il colpo, il Bari torna a produrre gioco con dinamismo e intensità, andando a soffocare i tentativi di palleggio dei rosanero per imporre il proprio gioco. Al 33' i galletti sviluppano bene in verticale e con Falletti vanno a sinistra da Dorval, che punta Baniya e scarica il mancino sul primo palo, ma Audero respinge. Al 35' azione simile: Maggiore allarga a sinistra per Lasagna, che apre troppo il suo mancino e non trova la porta. Al 37', però, il Palermo trova il goal del vantaggio, ma il Var annulla: su angolo da sinistra, Radunovic si scontra con Obaretin e incespica su Magnani, così Pohjanpalo deposita di testa nella porta sguarnita. Il signor Bonacina annulla subito, e poi il consulto al Var dà ragione all'arbitro centrale. L'ultima emozione del primo tempo è nell'area del Palermo, dove Audero fa sua (46') una conclusione velleitaria di Obaretin.

Poche emozioni


Il Bari riparte all'attacco nella ripresa, e già al 47' va al tiro con Maggiore, che conclude tra le braccia di Audero un'azione insistita dei biancorossi. Al 50' Simic prova a correggere di testa un pallone calciato da sinistra, ma la deviazione di Magnani gli toglie il tempo giusto per l'impatto. Un buon Bari in avvio di secondo tempo, ma al 52' arriva una tegola (in prospettiva) per Longo, che raccoglie l'ammonizione del diffidato Favasuli, che salterà la trasferta di Bolzano con il Sudtirol. Dalla sua, invece, il Palermo prova a scuotersi progressivamente; al 53' Blin tenta un mancino da fuori dopo una respinta corta della difesa biancorossa, ma la sua conclusione si perde alta. Al 56' Lund va al cross da sinistra per Brunori, che di testa fa quel che può e raccoglie un angolo dopo la deviazione di Radunovic.

Cambi


All'ora di gioco la partita si infiamma, con Dorval che anticipa Pohjanpalo sull'assist di Lund e rovescia l'azione in contropiede, condotto con Falletti ma senza esito. Al 70' ancora un contropiede fulmineo del Bari, con Falletti che mette il turbo sulla sinistra e apre dall'altra parte per l'inserimento di Falletti, che con un debole piatto mancino agevola la parata in uscita bassa di Audero. Fiutando l'aria favorevole per i suoi, Longo decide per il finale di giocare le prime carte: dentro Bonfanti e Bellomo al posto di Lasagna (fischi e applausi per lui) e Falletti, poi anche Favilli e Oliveri per Maita (che cede la fascia a Maiello) e Favasuli. Dionisi, invece, richiama Brunori e Verre per mandare in campo Insigne e Vasic; dentro anche Diakité al posto di Pierozzi. Il Bari passa a un quasi speculare 3-4-1-2 per guadagnare un atteggiamento più offensivo, alla ricerca del goal-vittoria: al minuto 83' il neo entrato Bellomo va al cross dalla trequarti per l'altro nuovo ingresso, Bonfanti, ma il colpo di testa è centrale e facile preda di Audero.

La testa di Simic


Quando, ormai, sembrava un pareggio scritto, il Bari riesce a mettere il naso avanti con il goal decisivo. Al minuto 89' Bellomo va dalla bandierina di sinistra e pesca la testa di Simic, che in tuffo anticipa Baniya e manda sulla faccia interna della traversa, la palla rimbalza sulla linea e poi con l'effetto favorevole finisce dentro. Il Palermo, per l'assalto finale alla caccia del nuovo pari, manda dentro Di Mariano al posto di Ranocchia; dall'altra parte mister Longo richiama Maiello per mandare in campo Vicari e rinforzare la difesa. Non c'è, però, più tempo: al triplice fischio del signor Bonacina è festa per i biancorossi e loro tifosi, che ritrovano successo ed entusiasmo in vista del rush finale di campionato.

33a g. Serie BKT: Bari-Palermo 2-1


Marcatori: 7'pt Maggiore (B), 18'pt Pohjanpalo (P), 44'st Simic (B)

Bari (3-5-2): Radunovic, Mantovani, Simic, Obaretin, Favasuli (35'st Favilli), Maita (c) (35'st Oliveri), Maiello (45'st Vicari), Maggiore, Dorval, Falletti (28'st Bonfanti), Lasagna (28'st Bellomo)
A disp.: Pissardo, Marfella, Novakovich, Tripaldelli, Pereiro, Pucino, Saco
All. M. Longo

Palermo (3-4-2-1): Audero, Lund (45'st Le Douaron), Baniya, Gomes, Brunori (c) (33'st Insigne), Ranocchia (45'st Di Mariano), Pohjanpolo, Magnani, Verre (33'st Vasic), Pierozzi (42'st Diakite), Blin
A disp.: Desplanches, Sirigu, Avena, Henry, Buttaro
All. A. Dionisi

Arbitro: Sig. Kevin Bonacina (Bergamo); assistenti: Sig. Nicolò Cipriani (Empoli) e Sig. Mario Davide Arace (Lugo di Romagna). Quarto Ufficiale: Sig. Gianluca Grasso (Ariano Irpino). VAR: Sig. Luca Pairetto (Nichelino), AVAR: Sig. Lorenzo Maggioni (Lecco)

Ammoniti: Magnani (P), Favasuli (B), Lund (P)
Espulsi:
Angoli: 8-4
Rec.: 1'pt; 4'st
Note:
*attiva dalle ore 20:30
Stadio San Nicola, Bari; cielo sereno, 15°C, terreno in ottime condizioni, 17.179 spettatori (7.154 abbonati; trasferta vietata ai residenti a Palermo)
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
Il Cesena pareggia in casa, il Bari è di nuovo in zona playoff Il Cesena pareggia in casa, il Bari è di nuovo in zona playoff Romagnoli fermati sul pari interno dal Frosinone
Il Bari si ritrova quando conta di più. Per i playoff ci sono anche i galletti Il Bari si ritrova quando conta di più. Per i playoff ci sono anche i galletti I biancorossi centrano il successo nel big match con il Palermo. È il momento di dare continuità
Bari-Palermo 2-1, Longo: «Complimenti ai ragazzi, processo di crescita non finisce mai» Bari-Palermo 2-1, Longo: «Complimenti ai ragazzi, processo di crescita non finisce mai» Il mister: «Non eravamo quelli di Carrara, non siamo fenomeni adesso». Maggiore: «Creato tanto e sofferto poco»
Bari-Palermo, tra i biancorossi assenti Benali e Lella Bari-Palermo, tra i biancorossi assenti Benali e Lella Sono 23 i convocati da Moreno Longo
Longo sfida il Palermo e chiede coraggio ai suoi Longo sfida il Palermo e chiede coraggio ai suoi Conferenza stampa del tecnico biancorosso alla vigilia di una sfida delicatissima
Bari di vizi e virtù. Un pareggio che vale solo per il morale Bari di vizi e virtù. Un pareggio che vale solo per il morale I biancorossi a Catanzaro, con coraggio e tenacia, evitano l’ennesima rimonta. Ma i playoff si allontanano
Serie B, il Bari resta fuori dai playoff ed è raggiunto dal Modena Serie B, il Bari resta fuori dai playoff ed è raggiunto dal Modena Buona prestazione a Catanzaro, ma davanti allungano
Catanzaro-Bari 3-3, Longo: «Contento della prestazione, avute risposte che cercavamo» Catanzaro-Bari 3-3, Longo: «Contento della prestazione, avute risposte che cercavamo» Il mister: «Goal loro viziato da fallo su Vicari». Favasuli: «Tenevo alla rete, sono in fiducia e le cose mi riescono»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.