
Calcio
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO
Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Bari - giovedì 3 aprile 2025
22.46
«Faccio un appello ad Aurelio, lo prendo sull'orgoglio. Nell'ultima pagina prima degli allegati scrisse che "viene per vincere, non per partecipare". Ed allora gli dico "se vuoi solo partecipare ,vendi, se invece ci metti la faccia come dici, allora vinci e portaci in Serie A!"».
Così Antonio Decaro a margine dell'incontro tenutosi nel tardo pomeriggio di oggi, 3 aprile, all'interno del Teatro Abeliano. Con lui qualche giornalista ed alcuni tifosi, mentre il grosso è rimasto fuori ad appoggiare la protesta ed il corteo dei gruppi ultras della Curva Nord, partito dal piazzale del mercato coperto di Japigia e giunto davanti al teatro.
Decaro, che dovrebbe essere il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali e teme - secondo i detrattori - evidentemente di perdere consensi nel capoluogo ed in tutta la Città Metropolitana, ha ribadito a più riprese che non rifiuta affatto la paternità di quella scelta e che non intende «scaricare su nessuno quella scelta, che è stata mia. La commissione mi ha aiutato - ha aggiunto - ma la paternità è solo mia».
L'ex sindaco di Bari ha quindi voluto sottolineare come sia assurda l'accusa di voler strappare voti con questo incontro, poiché mostrarsi innamorato e tifoso del Bari potrebbe essere un grave autogol in chiave elettorale nelle altre province pugliesi, nella quasi totalità rivali dei colori biancorossi. «Se parlo da tifoso non credo che aumenti il consenso - ha rimarcato l'europarlamentare del Partito Democratico - che ne so...a Lecce o a Foggia».
Quanto alla documentazione fornita dalla famiglia Hartono (Gruppo Djarum), Decaro ha ribadito che la documentazione era fortemente incompleta. Completa invece quella presentata da Claudio Lotito. «Ho scelto De Laurentis - ha quindi chiarito l'ex sindaco - perché Lotito all'epoca aveva già la Salernitana in B e quindi avremmo sofferto anche per arrivare in B, mentre ora soffriamo solo per la A».
Decaro ha quindi risposto alle domande dei giornalisti e del pubblico in sala, mostrando slide della documentazione che nel 2018 portò alla scelta della Filmauro come miglior proposta sul tavolo per acquistare il Bari. Davvero particolare il passaggio in cui Antonio Decaro ha confermato di aver conosciuto tre imprenditori italiani, di cui non ha voluto fare il nome, che nel giugno 2023, a poche ore dalla finale playoff contro il Cagliari, avevano di fatto acquistato il Bari.
Qui sotto il nostro scritto lasciamo che voi lettori possiate farvi una vostra idea dell'incontro-confronto col video integrale della serata dell'Abeliano.
Così Antonio Decaro a margine dell'incontro tenutosi nel tardo pomeriggio di oggi, 3 aprile, all'interno del Teatro Abeliano. Con lui qualche giornalista ed alcuni tifosi, mentre il grosso è rimasto fuori ad appoggiare la protesta ed il corteo dei gruppi ultras della Curva Nord, partito dal piazzale del mercato coperto di Japigia e giunto davanti al teatro.
Decaro, che dovrebbe essere il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali e teme - secondo i detrattori - evidentemente di perdere consensi nel capoluogo ed in tutta la Città Metropolitana, ha ribadito a più riprese che non rifiuta affatto la paternità di quella scelta e che non intende «scaricare su nessuno quella scelta, che è stata mia. La commissione mi ha aiutato - ha aggiunto - ma la paternità è solo mia».
L'ex sindaco di Bari ha quindi voluto sottolineare come sia assurda l'accusa di voler strappare voti con questo incontro, poiché mostrarsi innamorato e tifoso del Bari potrebbe essere un grave autogol in chiave elettorale nelle altre province pugliesi, nella quasi totalità rivali dei colori biancorossi. «Se parlo da tifoso non credo che aumenti il consenso - ha rimarcato l'europarlamentare del Partito Democratico - che ne so...a Lecce o a Foggia».
Quanto alla documentazione fornita dalla famiglia Hartono (Gruppo Djarum), Decaro ha ribadito che la documentazione era fortemente incompleta. Completa invece quella presentata da Claudio Lotito. «Ho scelto De Laurentis - ha quindi chiarito l'ex sindaco - perché Lotito all'epoca aveva già la Salernitana in B e quindi avremmo sofferto anche per arrivare in B, mentre ora soffriamo solo per la A».
Decaro ha quindi risposto alle domande dei giornalisti e del pubblico in sala, mostrando slide della documentazione che nel 2018 portò alla scelta della Filmauro come miglior proposta sul tavolo per acquistare il Bari. Davvero particolare il passaggio in cui Antonio Decaro ha confermato di aver conosciuto tre imprenditori italiani, di cui non ha voluto fare il nome, che nel giugno 2023, a poche ore dalla finale playoff contro il Cagliari, avevano di fatto acquistato il Bari.
Qui sotto il nostro scritto lasciamo che voi lettori possiate farvi una vostra idea dell'incontro-confronto col video integrale della serata dell'Abeliano.