giovanni mercurio
giovanni mercurio
Calcio

SSC Bari, Mercurio firma con il Napoli. Ufficiale l'arrivo di Terranova

Si sblocca anche la trattativa Hamlili: il centrocampista va al Monopoli

Si conclude il giorno prima dello stop alle trattative estive di calciomercato la telenovela di Giovanni Mercurio. Il talento barese, migliore elemento del settore giovanile della SSC Bari, si trasferisce alla SSC Napoli, altra società di proprietà della famiglia De Laurentiis.

A ufficializzare il tutto è stato lo stesso trequartista appena 18enne, che nelle sue storie di Instagram ha postato la foto che lo ritrae intento a firmare il contratto con il club azzurro. Si tratterebbe di un prestito per 800mila euro (si arriverebbe al milione con alcuni bonus legati a certi obiettivi); il giovane calciatore, più volte accostato alla Fiorentina in questa sessione di mercato, si aggregherà alla primavera del Napoli.

Nel pomeriggio è arrivata anche un'altra ufficialità in uscita: Zaccaria Hamlili va al Monopoli. «SSC Bari comunica di aver raggiunto l'accordo con il Monopoli Calcio per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del centrocampista classe '91 Zaccaria Hamlili», si legge sul sito del club biancorosso.

La novità in ingresso, invece, è Emanuele Terranova. «SSC Bari comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto in caso di promozione, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Emanuele Terranova (14.04.1987, Mazzara del Vallo); il difensore ha firmato un contratto fino al giugno 2023 e sarà da subito disposizione di mister Mignani», l'ufficialità apparsa sul sito del club.

«Cresciuto nelle formazioni giovanili di Mazara e dintorni, conquista il campionato di Eccellenza con il Campobello a 17 anni attirando le attenzioni del Palermo che lo chiama nella formazione Primavera. Viene dunque mandato in prestito al Vicenza e fa il suo esordio tra i professionisti, collezionando 20 presenze, nella stagione '07-'08. L'anno dopo, in prestito a Livorno, centra la promozione in Serie A mettendo assieme 18 presenze con i labronici. Ancora un prestito la stagione successiva, a Lecce, ma stesso risultato finale e massima serie conquistata mettendo a referto 27 presenze. Ceduto definitivamente al Sassuolo, prima sfiora l'impresa, uscendo nella semifinale playoff con emiliani, poi, nel '12-13, centra la terza promozione in A con i neroverdi, da capitano, guadagnandosi il premio di miglior difensore cadetto, anche grazie alle 11 reti messe a segno in 37 presenze. Rimane in Emilia fino al gennaio 2017 (22 presenze in Serie A al netto di due gravi infortuni al ginocchio). Dopo aver giocato 35 partite (3 gol) nel 2010-2011, torna Frosinone nel mercato invernale della stagione '16-'17, rendendosi nuovamente protagonista per la promozione in A dei frusinati, la quarta personale, prima del passaggio alla Cremonese».
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Biancorossi avanti con Favilli, poi i veneti rimontano con Rabbi, Palmieri e Pandolfi
Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Il match è in programma questa sera, 9 maggio, al "Tombolato"
I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella Rientrano Favilli e Simic; out Bellomo, squalificati Benali, Maita e Radunovic
Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Conferenza stampa del tecnico alla vigilia della partenza per il Veneto
Luca Massimi di Termoli arbitra Cittadella-Bari. Precedenti e statistiche Luca Massimi di Termoli arbitra Cittadella-Bari. Precedenti e statistiche Match in programma venerdì 9 maggio alle 20.30
Il Bari a Cittadella senza Radunovic, Benali e Maita Il Bari a Cittadella senza Radunovic, Benali e Maita I biancorossi affronteranno la trasferta in Veneto venerdì 9 maggio
Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » La nota del club di strada Torrebella
L’insostenibile mediocrità della serie B. Così anche il Bari può farcela L’insostenibile mediocrità della serie B. Così anche il Bari può farcela I biancorossi tornano nella griglia playoff, nonostante la contestazione. È gara a chi fa peggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.